Al lavoro individuale, ho affiancato e affianco sempre pratiche di gruppo, sostenendo la grande forza sanatrice che si sprigiona esponendoci e praticando insieme. A volte per evolvere da soli si fa molta più fatica e lì arriva per magia in quel preciso momento un gruppo di anime elette e pronte a camminare insieme, anche per poche ore, e permettersi a vicenda di aiutarsi e sostenersi!
Quindi oltre ad essere in alcuni contesti allieva e compagna di cammino di tante belle anime, ho la felicità di condurre percorsi mensili a lunga cadenza o brevi e intensi seminari.
Il Do-In nasce diecimila anni fa ed è un’antica disciplina giapponese di tecniche ed esercizi terapeutici tradizionali che permette di migliorare la salute, acquistare serenità e allo stesso tempo elevarsi nella dimensione spirituale, sempre in armonia ed osservazione del proprio ciclo con il ciclo della Natura.
A quest’antica tecnica, si integra la conoscenza attraverso lo studio, il lavoro e l’esperienza diretta nel proprio vissuto, della Fisioterapia cardiorespiratoria e viscerale, dello Shiatsu, delle diverse discipline di approfondimento dei Trigger Point, della Fascia Neuromuscolare, della Ginnastica Funzionale e Posturale, della meditazione statica e dinamica e della Mindfulness.
Le tecniche esposte sono costituite da movimenti naturali, logici ed intuitivi, che lavorano su tutto il corpo e servono per consapevolizzare eventuali blocchi, limiti e resistenze articolari e muscolari, riconoscendo i meridiani e le parti congestionate, e quindi scioglierle, elasticizzando articolazioni, tessuti, visceri e tensioni neuromuscolari.
Esse sono adattate ai partecipanti e di conseguenza si sceglierà di lavorare in posizione supina, seduta e/o eretta. L’obiettivo è quello di apprendere e far proprio un sistema di tecniche ed esercizi da mettere in pratica in maniera completamente autonoma in base alle proprie necessità e sensazioni.





