Con cadenza settimanale in Kalikardia svolgiamo le seguenti pratiche per il proprio ben-Essere, con insegnanti, riconosciuti da CSEN e dal CONI, con esperienza pluriennale.
DO-IN/AUTOFISIO/DISCIPLINE BIONATURALI
Il Do-In nasce diecimila anni fa ed è un’antica disciplina giapponese di tecniche ed esercizi terapeutici tradizionali che permette di migliorare la salute, acquistare serenità e allo stesso tempo elevarsi nella dimensione spirituale.
A quest’antica tecnica, si integra la conoscenza degli studi e dell’esperienza diretta dell’insegnamento e del lavoro in Fisioterapia cardiorespiratoria e viscerale, in Shiatsu, Naturopatia e in Discipline BioNaturali, le quali comprendono Bioenergetica, Riflessologia Plantare, Qi Gong, pranayama, etc.
Le tecniche esposte sono costituite da movimenti naturali, logici ed intuitivi, che lavorano su tutto il corpo e servono per consapevolizzare eventuali blocchi, limiti e resistenze articolari e muscolari, riconoscendo i meridiani congestionati, e quindi scioglierli, elasticizzando articolazioni e tensioni neuromuscolari.
Esse saranno adattate ai partecipanti e di conseguenza si sceglierà di lavorare in posizione supina, seduta e/o eretta. L’obiettivo è quello di apprendere e far proprio un sistema di tecniche ed esercizi da mettere in pratica in maniera completamente autonoma in base alle proprie necessità e sensazioni.
ELENA MANGIA, fisioterapista, naturopata, insegnante ed operatrice shiatsu, presidente dell’ASD Kalikardia.
PILATES E POSTURALE
È una disciplina che lavora in maniera globale sull’armonia mentale e fisica del soggetto e si può definire una filosofia di movimento a tutti gli effetti!
Si lavora prevalentemente sulla fluidità e la coordinazione fine del movimento abbinata alla respirazione attraverso esercizi a terra nelle diverse posizioni e/o l’ausilio di semplici attrezzi, come gym ball, elastici, bastoni, ring.
Lo scopo è migliorare l’equilibrio, la postura del soggetto di pari passo alla consapevolezza del movimento stesso.
Quindi si praticherà lo stretching e la mobilità articolare, la tonificazione, la rieducazione, la ricerca del riequilibrio posturale, svolto in maniera appropriata e mirata, con variazioni individuali e personalizzate, se fosse necessario.
SILENA DE LEVERANO, insegnante di Danza e Pilates da oltre 20 anni.